Describe an outcome that your audience can expect from downloading your product.
Describe an outcome that your audience can expect from downloading your product.
Describe an outcome that your audience can expect from downloading your product.
Il brano
“Alberi” mira a raccontare musicalmente la nascita della vita vegetale in 4 piccoli momenti: • La danza dei semi • La pioggia • Intanto sottoterra • La luce

Il compositore
Massimo Morganti si è diplomato in Trombone, Strumentazione per Banda e Composizione al Conservatorio di Musica "G. Rossini" di Pesaro, ha studiato al Berklee College di Boston con Phil Wilson, Jeff Galindo, Hal Crook e Gorge Garzone. La sua attività concertistica, che va dalle piccole formazioni alle grandi orchestre, lo porta a collaborare con importanti musicisti del panorama Jazz Italiano e internazionale. Attivo anche come arrangiatore e compositore, i suoi lavori sono stati suonati da numerose big band e orchestre in giro per il mondo. Ha all'attivo oltre ottanta incisioni come leader, sideman e co-leader. Nel 2001 fonda la “COLOURS JAZZ ORCHESTRA” di cui è il direttore, con la quale incide cinque dischi, Nineteen Plus One con Kenny Wheeler, Quando m'innamoro...in Jazz, su musiche di Roberto Livraghi, Home Away From Home con la compositrice statunitense Ayn Inserto, ArrangiaMenti con Scott Robinson, Martin Wind, Joe LaBarbera e Bill Cunliffe e il più recente Momenti uscito per Egea Records. Ha all'attivo diverse pubblicazioni didattiche per la Volonté & Co., “Speak!” sull’articolazione jazz del trombone, “IMPRO(VE)!” relativo alle tecniche di improvvisazione e “ARRANGIATE(VI)!”, un manuale di arrangiamento per piccole formazioni e per big band. Attualmente è insegnante di Trombone Jazz al conservatorio F. Venezze di Rovigo.

Orchestra Giovanile “Bettino Padovano”
L’orchestra nasce come esperienza didattica della Scuola di Musica “Bettino Padovano” di Senigallia, in provincia di Ancona. L’organismo dell’orchestra ha forte somiglianza con il bosco: le connessioni, i cicli di crescita, la convivenza tra alberi secolari e piccoli virgulti. In essa convivono piccoli e più grandi musicisti, pronti per studi conservatori. Nel video dell’esibizione appaiono: Leonardo Muccioli (Violoncello solista), Annalisa Trizio, Giulia Berluti, Matilde Perri, Alessandro Bruni, Jacopo Errico, Catelli Michela, Maria Vittoria Fiorani, Nicole Baci, Vanessa Berluti, Yulia Kova'lik, Margherita Clementi, Giovanni Proto, Paolo Franceschettti, Ines Laabboubi, Bianca Napoleone, Agata Berluti, Ester Rotatori, Mariasole Messina (Violini).
Tutta un'altra musica!
Con i corsi e i contenuti di Marche Music College la musica suona meglio
Iscriviti e guarda subito il video del concerto