Questo corso fa per te?

  • Se hai una discreta conoscenza della teoria musicale e delle regole dell’armonia funzionale: con questa serie di lezioni puoi comprendere le tecniche base dell’arrangiamento per piccolo e medio ensemble

  • Se insegni musica: puoi utilizzare il videocorso come materiale didattico per avvicinare classi o singoli allievi alle tecniche dell’arrangiamento

Course curriculum

    1. Introduzione al videocorso

    1. La parafrasi

    2. Analisi Melodica

    3. Armonizzare a quattro voci

    4. Armonizzare a tre e cinque voci

    5. Armonizzazione delle note di approccio

    6. Drop e spread voicing

    7. La contromelodia

    8. Orchestrare il tema

    9. Strumenti di accompagnamento

    10. Il Backgroud

    11. Lo shout chorus

    12. Scrivere per la sezione ritmica

About this course

  • €120,00
  • 13 lezioni
  • 9 ore di contenuti video

Insegnanti

Massimo Morganti si diploma in Trombone, Strumentazione per Banda e Composizione al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro e prosegue gli studi al Berklee College di Boston con Phil Wilson e altri importanti docenti. La sua carriera concertistica spazia dalle piccole formazioni alle grandi orchestre, collaborando con artisti di spicco del Jazz italiano e internazionale, tra cui Kenny Wheeler, Bob Brookmeyer, Mike Stern, Maria Schneider, Paolo Fresu, Enrico Rava, John Scofield e molti altri. È attivo come arrangiatore e compositore, con lavori eseguiti da big band e orchestre in tutto il mondo e oltre 70 incisioni come leader e sideman. Nel 2001 fonda e dirige la “COLOURS JAZZ ORCHESTRA”, pubblicando cinque dischi, tra cui “Nineteen Plus One” con Kenny Wheeler e “Home Away From Home” con Ayn Inserto. Autore di pubblicazioni didattiche per Volonté & Co., include i manuali “Speak!” e “IMPRO(VE)!”, con il prossimo “ARRANGIATE(VI)!”. Attualmente insegna Trombone Jazz al conservatorio F. Venezze di Rovigo.

Massimo Morganti

La musica suona meglio con i nostri corsi